Origine: Da Norberto Bobbio, Pietro Polito, Il mestiere di vivere.
“Senza un preliminare riconoscimento dell'altro, la maternità non esiste. La procreazione è un atto relazionale, un processo lungo e complesso che implica l'esistenza di un dialogo, seppur silenzioso, tra il futuro bambino e la madre all'interno del corpo materno. Se il riconoscimento non avviene, questo dialogo silenzioso non comincia, ed è difficile pensare che un dialogo mai nato possa instaurarsi in seguito. Ciò che, invece, è certo è che non si può imporre a una donna di portare avanti una gravidanza con la scusa che «avrebbe dovuto pensarci prima.»”
Sii bella e stai zitta
Argomenti
bambini , atto , complesso , corpo , dialogo , donna , esistenza , futuro , gravidanza , interno , madre , nato , preliminare , processo , procreazione , riconoscimento , scusa , seguito , maternità , avanti , prima , difficile , altro , lungoMichela Marzano 43
filosofa e docente italiana 1970Citazioni simili
Origine: Da Oltre il razzismo.
“Dialoga col tuo dolore. […] Dialoga con esso, e il tuo dolore ti risponderà.”
Tre ragazzi immaginari
“Un'obbedienza senza ascolto e senza dialogo non è obbedienza.”
Fotografie del futuro
“La tolleranza senza il dialogo è un eufemismo per l'indifferenza.”
Origine: Da Partium, Szabolcs Felhős, 2009, p. 16.