“Nel caso dell'aborto, ogni donna sa che il problema non riguarda solo il suo corpo, ma anche una «relazione impossibile» con un figlio che, per motivi spesso diversi, non si vuole o non si è in grado di avere. Lo difendo soprattutto perché la legalizzazione dell'aborto è l'unica possibilità che esiste, in uno stato civile, per garantire il rispetto delle donne. Non solo perché la vita di una donna – che esiste, vive, soffre, agisce – è infinitamente più preziosa di quella di un essere che non è ancora nato; ma anche perché sono convinta che non basta vivere perché la propria vita abbia un senso.”
Sii bella e stai zitta
Argomenti
vita , donne , aborto , ancora , avere , caso , civile , corpo , donna , essere , figlio , grado , legalizzazione , motivo , nato , prezioso , problema , relazione , riguardo , rispetto , senso , stato , vivero , possibilità , proprio , impossibileMichela Marzano 43
filosofa e docente italiana 1970Citazioni simili
dall'introduzione a Karl Barth, L'umanità di Dio, Claudiana Editrice, Torino, 1997, p. 75. ISBN 88-7016-266-4

Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, pp. 98-99

“Ogni virtù dalla quale il corpo non sia costretto, ritienila un aborto senza anima.”
Discorsi ascetici – prima collezione

“Ho visto donne manifestare in piazza contro l'aborto e poi avere dei figli a cui piace Masini.”
Si fa presto a dire pirla