“È impossibile scrivere un cubo come somma di due cubi o una quarta potenza come somma di due quarte potenze o, in generale, nessun numero che sia una potenza maggiore di due può essere scritto come somma di due potenze dello stesso valore. Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina.”
Cubum autem in duos cubos, aut quadratoquadratum in duos quadratoquadratos, et generaliter nullam in infinitum ultra quadratum potestatem in duos eiusdem nominis fas est dividere. Cuius rei demonstrationem mirabilem sane detexi. Hanc marginis exiguitas non caperet.
Origine: Dal margine della sua copia del libro II dellAritmetica di Diofanto di Alessandria; citato in Simon Singh, L'Ultimo Teorema di Fermat, traduzione di Carlo Capararo e Brunello Lotti, Milano, Rizzoli, 1997, p. 89. ISBN 8817845280
Argomenti
arte , contenuto , copia , cubo , dimostrazione , essere , fermato , generale , libro , maggiore , margine , numero , pagina , pagine , potenza , quarto , scritta , stesso , stretta , teorema , traduzione , ultimo , valor , valore , impossibile , sommaPierre de Fermat 2
matematico francese 1601–1665Citazioni simili

da A me di te, n. 6
Guerra e pace
da Il teorema del pappagallo; dialogo tra Pierre Ruche ed Elgar Grosrouvre

We do not wish to become subordinate to any power. We will be friends with the powers of the world. We will be sincere friends to the powers that are sincere in their intentions and their friendship to us.
Principles of 14th July revolution
Variante: Non vogliamo subordinarci a nessuna potenza. Saremo amici delle potenze del mondo. Saremo amici sinceri delle potenze che sono sincere nelle loro intenzioni e nella loro amicizia con noi.

“Il denaro ha un gran valore per me. Il denaro è potenza ed io non posso vivere senza potenza.”
Origine: Selvaggia fiumana, p. 242