“Non senza ragione è che taluni scrittori hanno chiamato il caffè una bevanda intellettuale. L'uso per così dire generale, che ne fanno gli uomini di lettere, i dotti, gli artisti, in una parola tutte le persone delle quali i lavori esigono un'attività particolare dell'organo pensante.”
Origine: Rapporti del fisico e del morale dell'uomo, p. 87
Argomenti
parola-chiave , uomini , persone , artista , attivita' , bevanda , chiamata , generale , intellettuale , lavorio , lavoro , lettera , organo , parola , particolare , persona , ragione , scrittore , uso , caffè , direPierre Jean Georges Cabanis 10
medico, fisiologo e filosofo francese 1757–1808Citazioni simili
Prospero Viani
(1812–1892) accademico della Crusca, scrittore, storico e critico letterario italiano
p. II
Steve Allen
(1921–2000) musicista, attore e personaggio televisivo statunitense
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità, 1990