“La libertà non è la meta della storia, ma la materia con cui essa lavora.”

In margine a un testo implicito

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lavorio , lavoro , liberto , materia , meta , storia
Nicolás Gómez Dávila photo
Nicolás Gómez Dávila 341
scrittore, filosofo e aforista colombiano 1913–1994

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Publio Ovidio Nasone photo

“Il lavoro vinceva la materia.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

II, 5

Eva Cantarella photo
Karl Raimund Popper photo
Papa Benedetto XVI photo
Walt Whitman photo
Phil Collins photo
Peter Bogdanovich photo

“La libertà di pensiero di Bogart, in materia politica, era considerata pericolosa a Hollywood.”

Peter Bogdanovich (1939) regista, attore e sceneggiatore statunitense

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 82

Costanzo Preve photo

“La Scienza, la Materia e la Storia sono le tre principali "novità”

Costanzo Preve (1943–2013) filosofo e saggista italiano

anche se non certo le sole) che la modernità non eredita dal patrimonio della filosofia greca, ma che trova costituite nel suo stesso orizzonte temporale, storico e sociale.

Filippo Turati photo

“La sacra immortale libertà: per essa il socialismo vivrà, senza essa non sarà.”

Filippo Turati (1857–1932) politico e giornalista italiano

dal discorso Contro la violenza, Milano, 3 aprile 1921

Argomenti correlati