“Man mano che moriva respirava più lentamente e si irrigidiva. Ad ogni respiro la forma della faccia cambiava espressione e restava immobile per qualche attimo con maschera di cera: 1, 2, 3 … tante facce-maschere somma di chissà quante generazioni, plasma embrionale in disfacimento e ricomposizione. Al funerale rividi le sue "facce", le "facce" del "sempre" sfilare una dopo l'altra, a tre dimensioni.”
Succhà
Argomenti
tre-giorni , attimo , dimensione , disfacimento , espressione , forma , funerale , generazione , immobile , man , mano , maschera , plasma , respiro , ricomposizione , dopo , somma , ceraAntonio Infantino 24
musicista, poeta e artista italiano 1944–2018Citazioni simili
Enzo Braschi
(1949) attore, comico e scrittore italiano

Christopher Irvine
(1970) wrestler, cantante, attore, presentatore televisivo e conduttore radiofonico canadese

Giuseppe Garibaldi
(1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano
Al Deputato Elia, Caprera, 8 ottobre 1878; p. 831
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti