“Né sole di levante, né sole di ponente | fra due vicini monti. Soltanto a mezzogiorno | un po' di sole a picco[…] | […] la mia ricchezza povera | è tutta qui nei versi. Eredità che lascio | a chi non ha nessuno e vive in solitudine: | è musica d'un cuore sofferta e pur cantata.”

da Anonimo, vv. 1-3 e 12-15, p. 85
Schegge * Fuori contesto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michele Marzulli photo
Michele Marzulli 34
poeta, pittore e scrittore italiano 1908–1991

Citazioni simili

Rayden photo
Leonardo Sciascia photo
Jovanotti photo

“Siamo come il sole a mezzogiorno, baby. | Senza più nessuna ombra intorno, baby.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Mezzogiorno, n. 2
Safari

Sofocle photo

“Come il mondo non si sviluppa né vive se non per opera del sole, così l'anima non si sviluppa e non raggiunge la sua pienezza di vita se non attraverso la Torah.”

David Kimchi (1160–1235) rabbino, biblista, grammatico e filosofo francese

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 34. ISBN 978-88-04-63591-8

Plotino photo
Benito Mussolini photo

“Oggi non ci sono più italiani di ponente o di levante, del continente o delle isole: ci sono soltanto degli italiani.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

21 settembre 1938; da Opera omnia, vol. 29, p. 156

Leonardo Sciascia photo
Quinto Ennio photo

Argomenti correlati