“Poteva essere l'uomo a un tempo possente, virtuoso e magnifico, eppure così vizioso e vile? […] Per lungo tempo non riuscii a concepire come un uomo potesse spingersi ad assassinare il suo amico, o anche perché ci fossero leggi e governi […]. Sentii parlare di divisione di proprietà, di ricchezze immense e di squallida miseria, di ceto, di discendenza e di nobiltà. […] Ed io che ero? […] Ero dotato di un aspetto spaventosamente deforme e ripugnante; non ero neppure della stessa natura dell'uomo.”
1992, p. 108, capitolo XII
Frankenstein
Argomenti
età , leggi , amico , aspetto , capitolo , ceto , deforme , discendenza , divisione , essere , governo , magnifico , miseria , misero , natura , possente , ricchezza , squallido , stesso , tempo , uomo , virtuoso , vizioso , assassinare , nobiltà , proprietà , lungoMary Shelley 23
scrittrice, saggista e biografa inglese 1797–1851Citazioni simili

Origine: L'amore crudele, p. 108
“Un uomo che non ha tempo non ha neppure noblesse […]”
da Combattimento tra uomo e animale: la tauromachia, p. 238
Saggio sul gioco
“È la natura e non il ceto che fa l'uomo dabbene!”
Virum bonum natura, non ordo facit.
È la natura e non la posizione che fa l'uomo buono.
Sententiae

Origine: L'ecologia della libertà, p. 22; citato in Varengo 2007, p. 50

dalla Lettera Apostolica Dilecti Amici http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_31031985_dilecti-amici_it.html, 1, 31 marzo 1985
Origine: Da Editoriale Con chi sta la sindaca di Roma https://ilmanifesto.it/con-chi-sta-la-sindaca-di-roma/, editoriale, Ilmanifesto.it, 22 maggio 2018.
Origine: Margherita di Navarra, p. 80
“Evita l'uomo irato per un attimo ma il nemico per lungo tempo!”
Iratum breviter vites, inimicum diu.
Evita chi è in collera finché non gli è passata, evita sempre chi ti è nemico.
Sententiae