“Bene ha lottato con tutte le sue forze contro il naturalismo e la drammaturgia borghese di matrice ottocentesca, riscattando l'attore dalla condizione riduttiva di mera maestranza (così lo aveva definito Silvio D'Amico) e restituendogli dignità di artista, personificazione assoluta del mezzo, con il compito altissimo non semplicemente di interpretare ma di ricreare testi anche classici nati dalla penna di scrittori talvolta indifferenti alle peculiarità del linguaggio scenico. Il teatro di testo, filologico e immedesimativo, dev'essere soppiantato nell'idea di Bene da un teatro in grado di farsi «scrittura di scena»: il teatro del detto dev'essere scalzato dal teatro del dire o, secondo la formulazione di Roland Barthes, la significazione monolitica del testo dev'essere ricondotta a un'erratica e interminabile "significanza", la serietà finita del significato dissolta nel gioco infinibile del significante. Perché il teatro del già detto è ripetere a memoria parole di altri, quello che Antonin Artaud definiva un «teatro di invertiti, droghieri, imbecilli, finocchi: in una parola, di occidentali.»”

da Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 58

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Milena Vukotic photo

“A teatro, in fondo, quando hai studiato bene il testo e hai armonizzato i tempi con gli altri attori della compagnia, la cosa in un certo senso fila via liscia, "va da sé."”

Milena Vukotic (1935) attrice italiana

Origine: Dall'intervista di Giusi Saija, Intervista a Milena Vukotic http://medea.provincia.venezia.it/pm1/pm1milen.htm, Medea.provincia.venezia.it

Antonin Artaud photo
Rocco Tanica photo

“Claudio Bisio è un attore che definire calvo è riduttivo.”

Rocco Tanica (1964) tastierista italiano

Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto (a gratis), Editore Zelig, Milano, 1994. ISBN 88-864-7102-5

Leopoldo Trieste frase: “La scintilla è comune, il drammaturgo comprende l'attore.”
Leopoldo Trieste photo

“La scintilla è comune, il drammaturgo comprende l'attore.”

Leopoldo Trieste (1917–2003) attore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano
Leonardo Boff photo
Ben Okri photo
Antonin Artaud photo

“È essenziale porre fine alla soggiogazione del teatro al testo, e ristabilire la nozione di un tipo unico di linguaggio, a metà strada tra gesto e pensiero.”

Antonin Artaud (1896–1948) commediografo, attore teatrale e scrittore francese

da Il Teatro e il suo Doppio

Leopoldo Trieste photo

Argomenti correlati