
“A chiederci un bacio e rubarne cento, in mezzo alla strada.”
Andiamo a casa
La vita è adesso
da Amore che vieni, amore che vai, n. 2
Tutto Fabrizio De André
“A chiederci un bacio e rubarne cento, in mezzo alla strada.”
Andiamo a casa
La vita è adesso
“E' per te | questo bacio nel vento | te lo manderò lì | con almeno altri cento.”
da Sta passando novembre, n. 6
Calma apparente
“Ti manderò un bacio con il vento
e so che lo sentirai,
ti volterai senza vedermi ma io sarò lì”
da Ho chiesto oggi a un agente di cambio
Russia e altre poesie
da Il primo incontro
Origine: In Il sorriso di Hiroshima, brano pubblicato nella rivista L'Europa letteraria del dicembre 1961, traduzione di Dragos Vranceanu e Franco Costabile; citato in Giuseppe Passarello, Voci del tempo nostro, antologia di letture moderne e contemporanee, Società editrice internazionale, Torino, 1968, p. 904.
“Si è sempre in cammino verso la persona alla quale un giorno si darà un bacio.”
Origine: Il gabbiano, p. 94
“Sei molto diverso dagli altri. | Il tuo segno distintivo: | il mio bacio | sulla tua bocca.”
da Ciliegia rossa su piastrelle bianche, str. 98, in Non ho peccato abbastanza