“La vita psichica dell'uomo ricorda per il suo sviluppo e per la sua struttura, la struttura della corteccia terrestre; essa cioè è formata di strati sovrapposti l'uno sull'altro.”

Origine: La pedagogia russa del XX secolo, p. 73

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Sergej Hessen photo
Sergej Hessen 18
pedagogista russo 1887–1950

Citazioni simili

Percy Bysshe Shelley photo

“Cristo non è mai esistito… la caduta dell'uomo, l'intera struttura della superstizione che essa sostiene non può più ottenere il credito dei filosofi.”

Percy Bysshe Shelley (1792–1822) poeta inglese

Lettere
Origine: Da una lettera a Ralph Wedgwood (1766–1837); citato in Poesia n. 193, Crocetti 2005.

Marie-Louise von Franz photo
Ryszard Kapuściński photo
Jacques Lacan photo

“La struttura della parola è che il soggetto riceve il suo messaggio dall'altro in forma inversa.”

Jacques Lacan (1901–1981) psichiatra e filosofo francese

Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 44

Sri Jawaharlal Nehru photo

“Se la struttura democratica è subordinata a qualche altra cosa, ciò vuol dire in realtà che ad essa si è rinunciato.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

Origine: Conversazioni con Nehru, p. 128

Dmitry Peskov photo

“La Nato è veramente un anacronismo, anche noi siamo d'accordo su questo, è da tempo che esprimiamo la nostra visione su questa organizzazione. Siccome questa organizzazione ha come scopo il confronto anche tutta la struttura è dedicata agli ideali di confronto, quindi è poco probabile che possa essere definita una struttura moderna che risponde ai principi di stabilità, di sviluppo stabile e di sicurezza.”

Dmitry Peskov (1967) politico e diplomatico russo

Origine: Citato in Trump: "Nato è obsoleta, alleati paghino di più" http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2017/01/15/trump-primo-summit-in-islanda-con-putin_cbabbbf2-f02c-41ba-b0ac-64c9c9b54b38.html, Ansa.it, 16 gennaio 2017.

Ernst Jünger photo
Albert Einstein photo

“Non cerco di immaginare un Dio; mi basta guardare con stupore e ammirazione la struttura del mondo, per quanto essa si lascia cogliere dai nostri sensi inadeguati.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a S. Flesch, 19 aprile 1954; Archivio Einstein 30-1154.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 119

Massimo Scaligero photo

Argomenti correlati