“Ogni qual volta vedo un uomo che sbaglia, mi dico che io pure ho sbagliato; quando vedo un uomo sensuale, mi dico, lo fui anch'io un tempo; e così mi sento affine a ciascuno nel mondo e sento di non poter essere felice senza che lo sia il più umile tra noi.”

Antiche come le montagne

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , affine , essere , potere , sbaglio , tempo , umile , uomo , volta
Mahátma Gándhí photo
Mahátma Gándhí 168
politico e filosofo indiano 1869–1948

Citazioni simili

Candice Swanepoel photo
Marcello Lippi photo
Goffredo Mameli photo
Bertran de Born photo
Mariah Carey photo

“Ogni volta che vedo alla televisione quei poveri bambini che muoiono di fame in giro per il mondo, non posso non scoppiare a piangere. Voglio dire, vorrei essere anch'io così magra, ma senza le mosche, la morte e quel genere di cose.”

Mariah Carey (1970) cantautrice, attrice e produttrice discografica statunitense

Un'imitatrice radiofonica nel 1996 sul sito "Cupcake". Questa citazione è stata erroneamente attribuita alla "vera" Mariah Carey dal magazine britannico VOX e in seguito dal giornale britannico The Independent.

Giacomo Leopardi photo
Giuseppe Marotta (dirigente sportivo) photo
Iginio Ugo Tarchetti photo

“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”

Paolo Isotta (1950–2021) critico musicale e scrittore italiano

Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.

Suzanne Collins photo

Argomenti correlati