“Quello che importa, in questo riaffiorare di miti consolatori ed edificanti, è di impegnarsi a illuminare con la ragione le posizioni in contrasto, a porre in discussione le pretese dell'una e dell'altra, di resistere alla tentazione della sintesi definitiva, o della opzione irreversibile, di restituire, insomma, agli uomini — l'un contro l'altro armati da ideologie in contrasto — la fiducia nel colloquio, di ristabilire insieme col diritto della critica il rispetto dell'altrui opinione.”

Politica e cultura

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Norberto Bobbio photo
Norberto Bobbio 44
filosofo, storico e politologo italiano 1909–2004

Citazioni simili

Adolfo Pérez Esquivel photo
Ashoka photo

“Le sette altrui meritano tutte rispetto per una ragione o per l'altra.”

Ashoka (-304–-232 a.C.) Sovrano dell'impero Maurya

Origine: Citato in Amartya Sen, Identità e violenza, III, p. 52.

Lorella Cuccarini photo

“[Sull'omogenitorialità] Sono favorevole alle unioni civili ma i figli non sono un diritto. E non si comprano. Punto. Chi non è d'accordo rispetti le opinioni altrui.”

Lorella Cuccarini (1965) conduttrice televisiva, ballerina e cantante italiana

Origine: Da un tweet https://twitter.com/lcuccarini/status/612320373821034496 del 20 giugno 2015.

“Il vero metodo per resistere alla tentazione è girarsi dall'altra ed andarsene.”

Jean Guitton (1901–1999) filosofo e scrittore francese

Il genio di Teresa di Lisieux

Carl Schmitt photo
Inayat Khan photo

“Se desiderate il rispetto, imparate a rispettare voi stessi; se desiderate l'altrui fiducia, imparate ad aver fiducia in voi stessi.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 124.

Cesare Pavese photo
Max Planck photo
Jeanette Winterson photo

Argomenti correlati