“Non deve stupire che di solito il Direttore sia l'unico, fra tanti, agitato, nervoso, o, nei casi migliori, l'unico che sembri prendersela a cuore per ogni ritardo, incaglio, incidente di cui la lavorazione di un film è sempre piena. Il solo Direttore ha, di fronte ai finanziatori, la responsabilità di portare a termine la lavorazione di un film entro un prestabilito numero di giorni. Gli altri collaboratori, invece, hanno addirittura un interesse contrario: perché, fino a un certo punto e se sanno farlo con furbizia, più sbagliano, più fanno adagio, e più guadagnano: gli operai col pagamento delle ore straordinarie, gli attori con un prolungamento del contratto di lavoro. […] La lavorazione di un film risulta così, da una parte una specie di lotta tra il Direttore e i suoi collaboratori: e dall'altra, una lotta fra i finanziatori e il Direttore.”
Origine: 24 ore in uno studio cinematografico, pp. 46-47
Argomenti
due-giorni , tre-giorni , arte , adagio , agitata , attore , collaboratore , contrario , contratto , cuore , direttore , direttorio , film , fronte , furbizia , giorno , incidente , interesse , lavorazione , lavorio , lavoro , miglioria , numero , opera , operaio , pagamento , parte , prolungamento , punto , ritardo , solito , specie , termine , unico , responsabilità , finanziatore , lotta , piena , straordinarioMario Soldati 46
scrittore e regista italiano 1906–1999Citazioni simili
Pubblico eccellentissimo

Origine: Citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 72, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388

Origine: Citato in Gianni Amelio, Il vizio del cinema: vedere, amare, fare un film, Einaudi, Torino 2004. ISBN 88-06-16749-9
Origine: Da Federico: Fellini, la vita e i film, Feltrinelli Editore, 2002, p. 238 https://books.google.it/books?id=x0wvyjtjAPMC&pg=PA238. ISBN 88-07-49020-X

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 37, ISBN 88-8598-826-2