“La liturgia cattolica accordata al tempo, riscatta il tempo; immersa gioiosamente nella marea delle creature, alle quali presta un immenso materiale di immagini, trasfigura l'ordine creato e lo prepara alla sua ultima trasformazione. Del vino, bevanda naturale che scalda il cuore dell'uomo, ne fa una porpora regale che avvolge il mondo, lo riabilita e lo consacra con una consacrazione più augusta di quella conosciuta nel suo primo giorno della creazione.”
Origine: La santa liturgia, p. 18
Argomenti
mondo , augusto , bevanda , cattolico , consacrazione , creato , creatura , creazione , cuore , giorno , immagine , liturgia , marea , materiale , ordine , porpora , primo , regalia , regalo , riscatto , tempo , trasformazione , ultimo , uomo , vino , due-giorni , tre-giorniGérard Calvet 22
abate francese 1927–2008Citazioni simili

Rudolf Borchardt
(1877–1945) scrittore tedesco
da Virgilio, orazione, p. 108
Scritti italiani e italici

Bruno Forte
(1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano
da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002

Paul Henri Thiry d'Holbach
(1723–1789) filosofo e enciclopedista tedesco
Origine: Da Sistema della natura, II, 1; citato in Armstrong 1995, p. 367.