I am the victim of events, a victim of the Americans, of Lon Nol, of Pol Pot and now of the Vietnamese and of the dispute between Peking and Moscow and Hanoi.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Sono la vittima di avvenimenti, una vittima degli americani, di Lon Nol, di Pol Pot, e ora dei vietnamiti e della disputa tra Pechino, Mosca e Hanoi.
“Chi evoca la dittatura in tempi di democrazia offende i martiri di tutti i totalitarismi: quelli di Hitler e di Pol Pot, di Stalin e della Spagna di Franco, di Tito, del fascismo, del Portogallo di Salazar, i desaparecidos argentini, gli studenti cinesi, i vietnamiti e i coreani del nord, le vittime cilene e di tutte le teocrazie islamiche o non islamiche, i martiri di Cuba e di quei Paesi del Sudamerica, dell'Asia e dell'Africa dove la libertà è morta. Alcuni fra questi erano poeti, commediografi, romanzieri. E hanno narrato e raccontato, con l'ombra della morte alle spalle, la tragica realtà delle dittature. Non avevano giornalisti ad ascoltarli, ma giustizieri. È troppo facile, e terribilmente vile, fare gli antifascisti senza fascismo.”
Argomenti
dio , morte , antifascista , argentino , cileno , cinese , commediografo , coreano , democrazia , dittatura , fascismo , franco , giornalista , giustiziere , liberto , martire , martirio , mortaio , nord , ombra , romanziere , spalla , studente , teocrazia , totalitarismo , tragico , vietnamita , vittima , islamico , fare , realtàAntonino Zichichi 43
fisico e divulgatore scientifico italiano 1929Citazioni simili
Pol Pot was really very, very cruel, so the Vietnamese had a very good pretext to invade: to liberate our nation from the yoke of Pol Pot.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Pol Pot era veramente molto, ma molto crudele, così i vietnamiti avevano un ottimo pretesto per invadere: liberare la nostra nazione dal giogo di Pol Pot.
Origine: dall'omelia per la Messa mattutina celebrata da Papa Francesco nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 6 aprile 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130406_fede-non-negoziabile_it.html
The Chinese backed Pol Pot and his delusions of being another Mao Tse-tung. They saw Cambodia as a rice bowl and a future colony, as it already appears on some Chinese maps.
Variante: I cinesi sostennero Pol Pot e le sue illusioni d'essere un' altro Mao Tse-tung. Vedevano Cambogia come una ciotola di riso, una futura colonia, come appare oggi in alcune mappe cinesi.
Origine: Dall'intervista di Paolo Guzzanti, La Stampa, 6 febbraio 1991; citato in Achille, te lo sei voluto, ma ora io ti salverò http://www.radioradicale.it/exagora/achille-te-lo-sei-voluto-ma-ora-io-ti-salvero, RadioRadicale.it.
Variante: Come testimone delle conseguenze umane dei brutali bombardamenti aerei – tra cui la decapitazione delle vittime, con le loro parti interne sparse sugli alberi e sui campi – non mi sorprende che ancora una volta si denigrino la memoria e la storia. Un esempio significativo è stata l’ascesa al potere di Pol Pot e dei suoi Khmer Rossi, che ha molto in comune con l’odierno Stato Islamico (ISIS) in Iraq e in Siria. Anche loro erano spietati medievalisti che hanno iniziato come una piccola setta. Anche loro erano il prodotto di un disastro di fabbricazione americana, quella volta in Asia.
When the Vietnamese liberated Cambodia from Pol Pot, it was all right. But now many Cambodians don't like the Vietnamese, because step by step, little by little, we are losing our national identity, our soul.
Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Quando i vietnamiti liberarono la Cambogia da Pol Pot, andava bene. Ma ora a molti cambogiani non piaciono i vietnamiti, siccome, passo dopo passo, gradualmente, stiamo perdendo la nostra identità nazionale, la nostra anima.
Origine: Citato in La mezzaluna americana di Rebiya http://www.ilfoglio.it/zakor/145, Il foglio, 15 agosto 2008.