“Le divagazioni di Caillois su una comunità aristocratica composta da individui spietati, tirannici, pronti ad affrontare i rigori di un'imminente età glaciale che avrebbe provocato una selezione implacabile, avevano un suono ancora più ecquivoco. Le connotazioni fascistizzanti di questi discorsi furono prontamente segnalate da critici di sinistra, socialisti e comunisti, nonché da un ascoltatore assiduo delle conferenze del Collège come Walter Benjamin.”

Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Carlo Ginzburg photo
Murray N. Rothbard photo

“Gli utopisti di sinistra quasi sempre postulano un cambiamento drastico della natura dell'uomo; per la sinistra l'uomo non ha alcuna natura. Si ritiene che l'individuo sia infinitamente malleabile […] e quindi l'ideale comunista (o il sistema socialista di transizione) dovrebbe portare al Nuovo uomo.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da Per una nuova libertà (1973), Liberilibri, Macerata, 1996; citato in Piero Vernaglione, Il libertarismo: la teoria, gli autori, le politiche, Rubbettino Editore, 2003, p. 53 https://books.google.it/books?id=UF1qcPqVY2YC&pg=PA53. ISBN 8849804156

Margarete Wallmann photo
Frédéric Ozanam photo
Walter Benjamin photo
Ennio Flaiano photo
Carlo Ginzburg photo
Carlo Ginzburg photo

Argomenti correlati