“Grazie al nuovo pensiero cosmologico, la bioingegneria non è qualcosa che viene imposto in modo artificiale sulla natura ma qualcosa che viene generato dal processo evolutivo stesso della natura. Anzi, la bioingegneria è il passo successivo del processo evolutivo. E quindi, ogni sforzo di resistere alla bioingegneria sarebbe alla fine inutile e autolesionista, perché cozzerebbe contro ciò che è "naturale."”

Origine: Il secolo biotech, pp. 348-349

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Jeremy Rifkin photo
Jeremy Rifkin 23
economista, attivista e saggista statunitense 1945

Citazioni simili

Kary Mullis photo

“L'ingegneria genetica non è una novità: il processo evolutivo è, ed è sempre stato, un manipolatore genetico.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 10

Martin Buber photo

“Con ogni uomo viene al mondo qualcosa di nuovo che non è mai esistito, qualcosa di primo e unico.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

Il cammino dell'uomo

Étienne de La Boétie photo
Jacques Monod photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Ciò che è noto, non è conosciuto. Nel processo della conoscenza, il modo più comune di ingannare sé e gli altri è di presupporre qualcosa come noto e di accettarlo come tale.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

Origine: Citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005.

Viktor Andrijovyč Kravčenko photo
Baruch Spinoza photo
Quino photo
Vittorio Agnoletto photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo

“Dell'assoluto, bisogna dire che è essenzialmente risultato, che solo alla fine è ciò che è in verità; e appunto in questo consiste la sua natura: essere qualcosa di effettivo, soggetto, o divenire-se-stesso.”

Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770–1831) filosofo tedesco

prefazione; 2008
La fenomenologia dello spirito
Variante: Dell'assoluto, bisogna dire che è essenzialmente risultato, che solo alla fine è ciò che è in verità; e appunto in questo consiste la sua natura: essere qualcosa di effettivo, soggetto, o divenire-se-stesso.

Argomenti correlati