“Oggi sembra che se non canti la Marsigliese non ami la Francia. Io nemmeno ho mai cantato la Marsigliese, e invece la Francia la amo. È un inno guerriero, che non ha niente a che vedere con il gioco, con la gioia del calcio. Gli 11 che abbiamo di fronte, in campo, non venivano a sgozzare i nostri figli e le nostre compagne, volevano soltanto prenderci la palla…”

da un'intervista a So foot; citato in Obiettivo sport http://obiettivosport.org/2010/12/09/news-9-dicembre-2010/, 9 dicembre 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Karim Benzema photo
Adel Taarabt photo

“Se nel sud la rabbia degli oppressi dovesse mai esplodere, ora ha la sua "Marsigliese".”

Samuel Grafton commentatore radiofonico, giornalista

Commento alla canzone Strange Fruit di Billie Holiday.
dal New York Post, ottobre 1939

Gianni Agnelli photo
Woody Allen photo

“E per l'amor di Dio non investite soldi in nessuna impresa dove uno dei soci è soprannominato il Marsigliese.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Senza piume (Without Feathers), I primi saggi

Claudia Cardinale photo
Paolo Di Canio photo
Lamberto Duranti photo

“Avanti, figli d'Italia, è bello di morire per la Francia!”

Lamberto Duranti (1890–1915) patriota italiano

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 646
Attribuite

Maria Stuarda photo

“Addio Francia! Addio Francia! Io penso che non ti rivedrò mai più.”

Maria Stuarda (1542–1587) regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra

in Brantôme, Vies des dames illustres, disc. III

Argomenti correlati