“Si può definire la legge come l'unione di chi comprende e vede lontano contro chi vede solo ciò che ha vicino. I primi devono costringere i secondi a compiere ciò che è nel loro interesse. Ma non è nell'interesse dei miopi, per farli felici contro la loro volontà, bensì nell'interesse della comunità. La legge è l'arma indispensabile dell'intelligenza contro la stupidità.”

da Lo scopo del diritto, p. 394

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Boris Nemcov photo
Edouard Claparéde photo

“[Legge dell'interesse momentaneo] Ad ogni istante, un organismo agisce seguendo la linea del maggiore interesse.”

Edouard Claparéde (1873–1940) psicologo e pedagogista svizzero

L'éducation fonctionnelle

Irène Némirovsky photo
Jim Morrison photo

“A nessuno interessa ciò che succede al prossimo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 23

Nesli photo

“Vorrei tutto ciò che mi manca | Tutto quello che non mi appartiene | Tutto quello che viene da luoghi lontani | Tutto ciò che non si vede.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Mia follia, n. 3
L'amore è qui

Kim Il-sung photo
Marco Porcio Catone photo

“Nessuna legge è ugualmente vantaggiosa per tutti: bisogna piuttosto chiedersi se fa gli interessi della maggioranza e da un punto di vista generale.”

Marco Porcio Catone (-234–-149 a.C.) politico, generale e scrittore romano

citato in Tito Livio, XXXIV, 3; 1997

Tito Lívio photo

“Nessuna legge è ugualmente vantaggiosa per tutti: bisogna piuttosto chiedersi se fa gli interessi della maggioranza e da un punto di vista generale.”

Marco Porcio Catone: XXXIV, 3; 1997
Nulla lex satis commoda omnibus est: id modo quaeritur, si maiori parti et in summam prodest.
Ab urbe condita, Libro XXXI – Libro XL

Carlo Martelli photo
Agatha Christie photo

Argomenti correlati