frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“La lotta dei mezzadri si concluse cosí con un fallimento sostanziale, anche se non totale. Essa lasciò tuttavia un'eredità rilevante: si era imposta una tradizione di azione e cooperazione collettiva; famiglie e collettività erano state improvvisamente intrecciate; i giovani avevano contestato il potere dittatoriale dei vecchi, la campagna quello delle città. Chi ne guadagnò di piú furono i comunisti, che erano stati attivi nella Federterra e che avevano guidato ed educato i mezzadri nel corso della lotta. È a questo periodo che risale il solido supporto elettorale offerto dal centro-Italia rurale al Pci.”
cap. 3, p. 145
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
Argomenti
famiglia , centro-sinistra , centro-destra , giovani , azione , campagna , cap. , centro , collettivo , comunista , contestato , cooperazione , corso , fallimento , famiglio , giovane , guadagno , imposta , offerta , pci , periodo , potere , solido , supporto , totale , tradizione , collettività , eredità , lotta , città , mezzadroPaul Ginsborg 20
storico inglese naturalizzato italiano 1945Citazioni simili
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1977.
“Il governo delle città è uno dei più grandi fallimenti degli Stati Uniti.”
Senza fonte
cap. 4, p. 168
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. 5, p. 244
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
da La porta del Paradiso, p. 86
Origine: Citato in Pippo Rizzo a Ugo Ojetti http://www.archiviopipporizzo.it/?page_id=2862, La Gazzetta, Messina, 2 giugno 1928.