“La lotta dei mezzadri si concluse cosí con un fallimento sostanziale, anche se non totale. Essa lasciò tuttavia un'eredità rilevante: si era imposta una tradizione di azione e cooperazione collettiva; famiglie e collettività erano state improvvisamente intrecciate; i giovani avevano contestato il potere dittatoriale dei vecchi, la campagna quello delle città. Chi ne guadagnò di piú furono i comunisti, che erano stati attivi nella Federterra e che avevano guidato ed educato i mezzadri nel corso della lotta. È a questo periodo che risale il solido supporto elettorale offerto dal centro-Italia rurale al Pci.”

cap. 3, p. 145
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Euripide photo

“C'è un antico proverbio: hanno potere le azioni dei più giovani,
mentre dei più vecchi lo hanno i voleri.”

Euripide (-480–-406 a.C.) tragediografo ateniese

frammento 508
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata

George Washington Carver photo
James Bryce photo

“Il governo delle città è uno dei più grandi fallimenti degli Stati Uniti.”

James Bryce (1838–1922) politico, storico e giurista inglese

Senza fonte

Fausto Maria Martini photo

“Di fronte al passato ci si comporta in due modi diversi, secondo che sia giovani o vecchi. Vecchi, lo si lascia morire; giovani lo si uccide.”

Fausto Maria Martini (1886–1931) poeta, drammaturgo e critico letterario italiano

da La porta del Paradiso, p. 86

Platone photo
Socrate photo

“Se la morte è assenza totale di sensazioni, come se si dormisse un sonno senza sogni, oh, essa sarebbe un guadagno meraviglioso.”

Socrate (-470–-399 a.C.) filosofo ateniese

cap. 32
Platone, Apologia di Socrate

Argomenti correlati