Origine: Citato in Quella "sponda magra" del Lago Maggiore dove Fo passava le sere tra affabulatori e istrioni http://www.lastampa.it/2016/10/13/cultura/quella-sponda-magra-del-lago-maggiore-dove-fo-passava-le-sere-tra-affabulatori-e-istrioni-4fiMelHmQ0edAZy09luxGN/pagina.html, Lastampa.it, 13 ottobre 2016.
“Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, o sono matti o imbroglioni!”
Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio
Carlo Collodi 34
scrittore italiano 1826–1890Citazioni simili
citato in Tito Livio, XLV, 8; 1997
[N]ec praesenti credere fortunae, cum, quid vesper ferat, incertum sit.
Citazioni di Lucio Emilio Paolo, Attribuite
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob di SuperSic: "Ombrelline? Non batto un chiodo" http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/24-10-2011/blob-simoncelli-803426484178.shtml, Gazzetta dello Sport, 24 ottobre 2011.
“la chiave del mattino e il catenaccio della sera.”
“Cosa è l'amore? È la stella del mattino e quella della sera.”
Senza fonte