Variante: L’esistenza di dio è per Kant […], una sorta di meta che serve a "regolare dall’interno" il buon funzionamento della morale umana.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», p. 82
“La nostra umana esistenza nasce, vive, si svolge in un rapporto esistenziale e morale con Dio.”
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 32-33
Papa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978Citazioni simili
“La montagna, nella Bibbia, è il luogo nel quale si svolge il dialogo tra Dio e l'uomo.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 44, ISBN 88-8598-826-2.
“La morale comune cambia, a seconda di dove si vive.”
Origine: Breve gloria di Mister Miffin, p. 24
citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Storia naturale
All'origine della pretesa cristiana