“La pace, oggi, è più fondata sulla paura che sull'amicizia; è più difesa dal terrore di armi micidiali che dalla mutua alleanza e fiducia tra i popoli! E se la pace fosse, Dio non voglia, domani interrotta, la rovina dell'intera umanità è possibile.”

Origine: Contro la fame nel mondo, p. 17

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Papa Paolo VI photo
Papa Paolo VI 113
262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897–1978

Citazioni simili

Petro Oleksijovyč Porošenko photo

“Sconfiggeremo gli occupanti. Ho fatto, sto facendo e farò tutto quello che è possibile e anche quello che è impossibile perché la pace torni in Ucraina. Ci credo ed è questo il regalo che voglio fare al mio popolo.”

Petro Oleksijovyč Porošenko (1965) imprenditore e politico ucraino

Origine: Citato in Kiev festeggia il Giorno della Vittoria, Poroshenko: "Fuori gli occupanti" http://it.euronews.com/2015/05/09/kiev-festeggia-il-giorno-della-vittoria-poroshenko-fuori-gli-occupanti/, Euronews.it, 9 maggio 2015.

Gertrude Stein photo

“La pace ha i suoi terrori peggio che la guerra.”

Gertrude Stein: VII; p. 236
Autobiografia di Alice Toklas

Dolindo Ruotolo photo

“Mai si è parlato tanto di pace quanto oggi, e mai il mondo è stato un cantiere di guerra come oggi. Se non si dà gloria a Dio, come viene la pace?”

Dolindo Ruotolo (1882–1970) presbitero italiano

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1019

Ludwig Quidde photo

“Abbassate le armi, e otterremo la pace.”

Ludwig Quidde (1858–1941) storico e politico tedesco

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 991. ISBN 88-525-0077-4

Salvador Allende photo

“È possibile che ci annientino, ma il domani apparterrà al popolo, apparterrà ai lavoratori. L'umanità avanza verso la conquista di una vita migliore.”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

“Lourdes è un gorgo di preghiera; non v'è possibile che questa ardente pace dell'ascoltare Dio, del parlare con Lui.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Lourdes paese dell'anima

Andrea Riccardi photo

“Occorre far emergere la volontà di pace e di bene che c'è nei popoli: non è inutile bussare, chiedere, protestare, invocare, perché la pace è sempre possibile. I popoli europei, nonostante le loro paure, hanno mostrato un volto piuttosto ospitale verso i rifugiati.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Da Peace Meeting Tirana 2015 http://www.santegidio.org/pageID/7712/langID/it/text/1644/Intervento-di-Andrea-Riccardi.html, Santegidio.org, 8 settembre 2015.

Kim Il-sung photo
Bill Clinton photo

Argomenti correlati