
„Bisogna prendere tutto sul serio, ma niente sul tragico. “
— Adolphe Thiers politico e storico francese 1797 - 1877
„Bisogna prendere tutto sul serio, ma niente sul tragico. “
— Adolphe Thiers politico e storico francese 1797 - 1877
„Ebbene, ogni superiore umorismo incomincia col non prendere sul serio la propria persona.“
— Hermann Hesse, libro Il lupo della steppa
Origine: Il lupo della steppa, p. 211
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Aforismi politici
— Amedeo Modigliani pittore e scultore italiano 1884 - 1920
dalla lettera a Oscar Ghiglia, Venezia, 1905; citato in Ambrogio Ceroni, Modigliani, Edizioni del Milione, 1958
— Robert Lee Frost poeta statunitense 1874 - 1963
Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973.
„Non prendere la vita troppo sul serio, tanto non ne uscirai vivo.“
— Elbert Hubbard scrittore, filosofo e artista statunitense 1856 - 1915
A Thousand and One Epigrams, 1911
Variante: Non prendere la vita troppo seriamente; non ne uscirai comunque vivo.
„Bisogna essere buoni come il pane … che ognuno può prendere per soddisfare la propria fame.“
— Adam Chmielowski religioso polacco 1846 - 1916
— Giorgio Calcaterra atleta italiano 1972
Origine: Dall'intervista di Elisabetta Mazzeo per ReteSole, Vite da campione, 18 aprile 2013; visibile su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=mQPC6MJNpk0.
„In politica, per esser presi sul serio, non bisogna necessariamente fare sul serio.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Papa Paolo VI 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1897 - 1978
Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72
— Salvatore Natoli accademico e filosofo italiano 1942
Origine: L'edificazione di sé, p. 59