Origine: Storia chimica di una candela, p. 73
“In Francia, un chimico di nome Pilatre de Rozier verificò l'infiammabilità dell'idrogeno riempiendosene la bocca e soffiando su una fiamma viva (dimostrando così, in un colpo solo, che l'idrogeno è davvero un combustibile esplosivo e che le sopracciglia non sono necessariamente un elemento permanente sul volto di una persona).”
Origine: Breve storia di (quasi) tutto, p. 72
Argomenti
bocca , chimico , colpo , elemento , esplosivo , fiamma , franco , nome , persona , sopracciglio , verifica , vivaio , volto , persone , combustibile , permanenteBill Bryson 39
giornalista e scrittore statunitense 1951Citazioni simili
da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn
“Guardate l'idrogeno tacere nel mare | guardate l'ossigeno al suo fianco dormire.”
da Un chimico, n.° 7
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 11
“Nelle persone calve il pipistrello si attacca alle sopracciglia.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 55