da El purtava i scarp a tennis, n. 1
La Milano di Enzo Jannacci
“[Donna]: El carneval si vene, | tempo è da festa, e non da penitenza. | Omo de coscienza, | che vene a predicarme | per alazzarme, | ahi, quanto mal tu fai!
[Amante]: Donna, pur mi dispiace | perdere el tempo e la fatica mia | ma, poi ch'el non ti piace | darme la zoia che 'l mio cor desia…”
Contrasto
Citazioni simili
“[Ultime parole al figlio Tito] Damme el tempo.”
Origine: Citato in Gianni Mura, In panchina con Rocco il calcio era un romanzo http://www.repubblica.it/2009/02/sport/calcio/rocco-mura/rocco-mura/rocco-mura.html, Repubblica.it, 19 febbraio 2009.
da Manifesto tecnico della letteratura futurista, Direzione del movimento futurista, 11 maggio 1912
“Quando si incontra una donna che vale… non vale più la pena di perdere altro tempo.”
Scusa ma ti chiamo amore