“Per fortuna la guardia […] era un galantuomo che mangiava a malincuore il pane austriaco per non averne potuto trovare altro.”
2010, p. 240
Piccolo mondo antico
Antonio Fogazzaro 75
scrittore italiano 1842–1911Citazioni simili

da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna

cap. 4, p. 61
L'utopia collettivista
Origine: Scuola austriaca o di Vienna: scuola di pensiero economico eterodosso che proclama una stretta aderenza all'individualismo metodologico.

“L'aglio con fedeltà guarda il tuo cane; ma non sarà fedel guardando il pane.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228

“Guarda attorno: tu mi puoi trovare qui.”
da Il mio show
Vivo da re

“[Regola] Non avrai altro Dio all'infuori di me.
Sarebbe troppo costoso averne di più.”
1988, p. 60
Dizionario del diavolo
Storia dell'universo in comode dispense settimanali

“Ma guarda un po' | che fortuna stare qua | in mezzo a tanta civiltà.”
da In Italia si sta male (si sta bene anziché no), 2007