“Mi accoravo del mio inganno come di non saper decifrare in me stesso i desideri che mi rendevano inquieto.”

2011, p. 41
Piccolo mondo moderno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
desiderio , inganno , inquieto , sapere , stesso
Antonio Fogazzaro photo
Antonio Fogazzaro 75
scrittore italiano 1842–1911

Citazioni simili

Píndaro photo

“Ahi come s'inganna il pensiero degli uomini che passano senza sapere.”

Píndaro (-517–-437 a.C.) poeta

Origine: Da Frammenti, traduzione di Enzo Mandruzzato.

Publio Ovidio Nasone photo

“Ma questo sono io! Ho capito, e la mia immagine non m'inganna piú! Brucio d'amore per me stesso, suscito e subisco la fiamma! Che devo fare? Farmi chiedere, oppure chiedere io? Ma poi, chiedere che? Quel che bramo l'ho in me: ricchezza che equivale a povertà. Oh potessi staccarmi dal mio corpo! Desiderio inaudito per un amante, vorrei che la cosa amata fosse piú distante.”

Narciso; III, 463; 1994, p. 115
Iste ego sum! sensi, nec me mea fallit imago. | Uror amore mei, flammas moveoque feroque! | Quid faciam? Roger, anne rogem? Quid deinde rogabo? | Quod cupio, mecum est: inopem me copia fecit. | O utinam a nostro secedere corpore possem! | Votum in amante novum: vellem quod amamus abesset!
Metamorfosi

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Claudio Baglioni photo
Milan Kundera photo
Charles de Gaulle photo

“Quando voglio sapere cosa pensa la Francia, lo chiedo a me stesso.”

Charles de Gaulle (1890–1970) generale e politico francese

Origine: Citato in Focus N. 105 pag. 168

Rayden photo
Luigi Pirandello photo
Isaac Bashevis Singer photo

Argomenti correlati