“La natura è una grossolana maestra di delizie, che non intende il buon gusto e che non raffina in sulla delicatezza; e per far qualcosa di buono vuol essere arte, vuol essere industria.”

da Lettere contro l'ateismo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lorenzo Magalotti photo
Lorenzo Magalotti 4
scienziato, letterato e diplomatico italiano 1637–1712

Citazioni simili

Confucio photo
Cesare Pavese photo

“Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.”

Variante: Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
-La luna e i falò-
Origine: La luna e i falò, I

Oscar Wilde photo
Paul Valéry photo
Flea photo
Rudolf Steiner photo

“Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell'insegnante di matematica di fronte al suo allievo.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

Variante: Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell’insegnante di matematica di fronte al suo allievo. (p. 14)
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 14

Marco Valerio Marziale photo

“Non sente di buono chi vuol sentir sempre di buono.”

Marco Valerio Marziale (40–104) poeta ed epigrammista romano

II, 12, 4

Luigi Pirandello photo
Magda Olivero photo
Giordano Bruno photo

Argomenti correlati