„La natura è una grossolana maestra di delizie, che non intende il buon gusto e che non raffina in sulla delicatezza; e per far qualcosa di buono vuol essere arte, vuol essere industria.“
da Lettere contro l'ateismo
Citazioni simili

„Essere buono vuol dire essere in armonia con se stesso. La discordia consiste nell'essere costretto a trovarsi in armonia con gli altri.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Aforismi

„Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c'è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.“
— Cesare Pavese, libro La luna e i falò
Variante: Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti"
-La luna e i falò-
Origine: La luna e i falò, I

„La civiltà vuole che si auguri il buon giorno a uno che volentieri si manderebbe al diavolo; ed essere bene educati vuol dire appunto esser commedianti.“
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936

„Non sente di buono chi vuol sentir sempre di buono.“
— Marco Valerio Marziale poeta ed epigrammista romano 40 - 104
II, 12, 4

„Non è armonia e concordia dove è unità, dove un essere vuol assorbir tutto l'essere; ma dove è ordine ed analogia di cose diverse; dove ogni cosa serva la sua natura.“
— Giordano Bruno filosofo e scrittore italiano 1548 - 1600
Tansillo: parte prima, dialogo IV

„Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell'insegnante di matematica di fronte al suo allievo.“
— Rudolf Steiner filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861 - 1925
Variante: Di fronte al suo scolaro il maestro rosicruciano non vuol essere in una posizione diversa da quella dell’insegnante di matematica di fronte al suo allievo. (p. 14)
Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 14

„L'orgoglio non vuol essere in debito e l'amor proprio non vuol pagare.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
228
Massime, Riflessioni morali

„Non sono mai stata una diva se è questo che vuol sapere. Anzi, ho sempre disprezzato il divismo. La musica è una cosa seria. Un artista è come un buon soldato: deve essere sempre pronto a sacrificarsi per servire l'arte e il teatro.“
— Magda Olivero soprano italiano 1910 - 2014
citato in Renzo Allegri, Magda Olivero un secolo da leggenda, Zenit il mondo visto da Roma, 2010

„Chiunque vuol essere un uomo deve essere non conformista.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
La fiducia in se stessi, p. 57
Saggi, Prima serie

„Essere capiti vuol dire essere presi e accettati per quello che siamo.“
— Natalia Ginzburg scrittrice italiana 1916 - 1991
Origine: Mai devi domandarmi, p. 149

„E chi vuol essere primo, badi di non essere anche l'ultimo!“
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Così parlò Zarathustra

„Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico: n' è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.“
— Agnolo Firenzuola poeta italiano 1493 - 1543
atto V, scena II
I Lucidi
Variante: Chi vuol che una piaga sfoglie bene, paghi bene il medico : n’ è vero, Maestro? e chi vuol guarir lo paghi male.
Origine: Citato in Harbottle, p. 274.

„L'arte vuol sempre irrealtà visibili.“
— Jorge Luis Borges, libro Altre inquisizioni
da Metamorfosi della tartaruga
Altre inquisizioni

„Quando gli esseri umani imparano a ridere dei loro problemi, vuol dire che sono in grado di fare qualcosa a questo proposito.“
— Richard Bandler psicoterapeuta statunitense 1950
Magia in azione
„Essere intelligenti vuol dire guardare le cose per ciò che sono e utilizzare l'evidenza dei fatti per elaborare qualcosa di nuovo.“
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

„Se una donna decide di essere accogliente, di stare lealmente dalla parte di suo marito, di avere un pregiudizio positivo nei suoi confronti, guardandolo con gli occhi di chi vuol vedere il buono, l'uomo non le resiste, si trasforma.“
— Costanza Miriano, libro Sposati e sii sottomessa
Sposati e sii sottomessa