“Supererò le correnti gravitazionali, | lo spazio e la luce per non farti invecchiare.”

da La cura, n. 3
L'imboscata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2021. Storia
Argomenti
vita , corrente , cura , luce , spazio
Franco Battiato photo
Franco Battiato 252
musicista, cantautore e regista italiano 1945

Citazioni simili

Fritjof Capra photo
Jonathan Safran Foer photo
Albert Einstein photo
Franco Battiato photo

“Però in una stanza vuota la luce si unisce allo spazio, | sono una cosa sola, indivisibili.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Io chi sono?, n. 8
Il vuoto

Mike Oldfield photo
Nicola Amore photo

“Ed ora, in alto il piccone! Abbattete! Cadano sotto le ruine i germi malefici delle infermità e le nuove correnti d'aria e di luce, che si agiteranno su di esse, siano apportatrici di prosperità e di salute.”

Nicola Amore (1828–1894) avvocato e politico italiano

Origine: Con questa invocazione si chiuse il discorso inaugurale pronunciato il 15 giugno del 1889 nel vecchio mercato del porto, rinominato Piazza della Borsa, per l'inizio dei lavori di demolizione dei quartieri meridionali di Napoli. Storia di Napoli, p. 320; citato in Antonio Ghirelli, Storia di Napoli, Einaudi, Torino, 1992, p. 320. ISBN 88-06-12974-0

Argomenti correlati