Origine: Dal docufilm Oasis: Supersonic di Matt Whitecross, 2016
“La fine di Gheddafi, morto combattendo nel ridotto dei suoi ultimi fedeli, è indubbiamente una fine gloriosa. Sono stato uno dei pochi (forse il solo) a levare con forza la mia voce contraria per il modo in cui era stato ossequiato in Italia, non essendo certamente un nostro amico, ma ciò non mi impedisce di dichiarare oggi con altrettanta forza che gli va riconosciuto cavallerescamente "l'onore delle armi". Un grande leader, un vero rivoluzionario non confondibile con i nuovi dirigenti libici portati al potere dalle baionette della Nato e dalle multinazionali del petrolio. Onore, quindi, al "templare di Allah."”
citato in Borghezio non si omologa: "Gheddafi leader e vero rivoluzionario" http://www.ininsubria.it/borghezio-non-si-omologa-gheddafi-leader-e-vero-rivoluzionario~A7465, ininsubria.it, 20 ottobre 2011
Argomenti
fede , amico , baionetta , citata , contrario , dirigente , fedele , fine , forza , grande , leader , modo , morto , multinazionale , nato , oggi , omologia , omologo , onore , ottobre , petrolio , portata , potere , ridotto , rivoluzionario , stato , ultimo , vero , voce , forse , libicoMario Borghezio 40
politico italiano 1947Citazioni simili
Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation
da Tunnel, 1994
Imitazioni, Emilio Fede
Origine: Citato in Figo elegge Ronie "migliore compagno di squadra" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=96726, Fcinternews.it, 2 novembre 2012.
“Con il Psi non ho ricoperto grandi incarichi ma ho avuto l'onore di essere stato amico di Craxi.”
Origine: Nazione e sentimento, Corriere della sera, 10 aprile 2010 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/10/Nazione_sentimento_co_9_100410052.shtml
11 giugno 2009
2009
Origine: Citato in Alessandro Capriccioli, Dittatore ti amerò http://espresso.repubblica.it/dettaglio/dittatore-ti-amero/2145064, Espresso.Repubblica.it, 21 febbraio 2011