“Passò quel tempo, Enea | Che Dido a te pensò. Spenta è la face, | È sciolta la catena | E del tuo nome or mi rammento appena.”
atto II, scena IV
Didone abbandonata
Citazioni simili

“La vita continuò perché la vita continua, e il tempo passò, perché il tempo passa.”

“Fulvio: Aura che passa, | Ed or da questo or da quel lato spira, | È amor di plebe.”
Atto I, p. 124
Cajo Gracco

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Nulla alimenta l'oblio più di una guerra, Daniel.
Le guerre negano la memoria, dissuadendoci dall'indagare sulle loro radici, finché non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome ed un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.

Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 41

1979, p. 287
Le facezie
Origine: Doppio senso dovuto al fatto che "coreggia" può significare sia "scorreggia" sia "striscia di cuoio, cinghia".
parte II; 2004, p. 122
Cortile a Cleopatra