“[…] la rivoluzione: mare | d'ira azzurra, a inghiottire tanta fredda miseria. citazione necessaria”
“Chiave di volta di un arco di azzurro, Napoli s'adagia sul mare, | Incoronata da compiacenti nazioni regina d'allegria senza pari: | Ride dell'ira dell'oceano, schernisce la furia del Vesuvio, | Disprezza malattia, e miseria, e fame, quelle che affollano le sue strade assolate.”
Citazioni simili
da The Mourning Bride; citato in Gigi Revel, Chiosa, Simonelli Editore, 2005, p. 48 ISBN 8876471154
“Senza questi elementi, fame, morte, malattia e miseria noi non potremmo far ridere in Italia.”
Origine: Dall' intervista http://www.unmondoaparte.it/mariomonicelli.html di Alberto Pallotta, in Alberto Pallotta (a cura di), I soliti ignoti, Un mondo a parte, 2002.
Origine: Citato in Caterina Arcidiacono, Napoli, diagnosi di una città: i giovani e il lavoro, Magma, 1999
“Tutto è azzurro a Napoli. Anche la malinconia è azzurra.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 25
Origine: Dalla tornata dell'8 ottobre 1860 della Camera dei Deputati; consultabile nel resoconto stenografico http://storia.camera.it/regno/lavori/leg07/sed063.pdf, p. 936
“Il Vesuvio minaccia sempre nuove prede, e dopo il pasto ha più fame che pria.”
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Morano, 1891, p. 660 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/660.