“L'Africa: le mie radici. Quel caldo, quella pace, quel silenzio: per me sono come il ritorno nel grembo materno.”

Origine: Io, Claudia – Tu, Claudia, p. 239

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
pace , caldo , grembo , radice , ritorno , silenzio
Claudia Cardinale photo
Claudia Cardinale 118
attrice italiana 1938

Citazioni simili

Pietro Nigro photo

“Intento io resto ad ascoltare il silenzio | che scava radici nel grembo dell' eterno…”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da Intento io resto, vv. 1-2
Il deserto e il cactus

John Maxwell Coetzee photo
Claudio Baglioni photo

“Pace a me che non so amare ancora | ciò che ho e non so non amar quel che non ho.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

da Pace, disco 2, n. 10
Oltre

Claudia Cardinale photo
Max Gazzé photo

“Come il caldo | che scioglie l'inverno, quel che resta del giorno | ha un sapore diverso.”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

da La Nostra Vita Nuova
Un Giorno

João Guimarães Rosa photo
Arthur Rimbaud photo
Gianna Nannini photo

“Sei vivo in quel bagliore di luce andata via, che nel silenzio è tutto quel che resta del tuo furore.”

Gianna Nannini (1954) cantautrice e musicista italiana

da Danny
Inno

Henry De Montherlant photo

“Quando si ritorna dalla Spagna, dall'Italia, dall'Africa settentrionale, cito solo i Paesi che conosco a fondo, quel che colpisce sul volto dell'uomo francese, nel ritrovarlo, è la piattezza. (La France et la morale de midinette, conferenza del 29 novembre 1938)”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

Variante: Quando si ritorna dalla Spagna, dall'Italia, dall'Africa settentrionale, cito solo i Paesi che conosco a fondo, quel che colpisce sul volto dell'uomo francese, nel ritrovarlo, è la piattezza. (La France et la morale de midinette, conferenza del 29 novembre 1938

Argomenti correlati