da Un Addio alle armi non l'avevo proprio letto, L'Europa Letteraria, marzo-aprile 1965
“Tanta letteratura critica somiglia oggi ai verbali d'una setta, scritta da letterati per altri letterati.”
da Il lettore di professione, Feltrinelli, 1960
Argomenti
critico , letterato , letteratura , lettore , non-lettore , oggi , professione , scritta , setta , verbalePaolo Milano 4
critico letterario e giornalista italiano 1904–1988Citazioni simili
“Io sono la pecora nera, l'unico letterato della famiglia.”
Origine: Da AA. VV., Ritratti su misura di scrittori italiani, a cura di Elio Filippo Accrocca, Sodalizio del Libro, Venezia, 1960; ora Ritratto su misura, in Eremita a Parigi, Mondadori, 2010.
“[…] uomo affabile, spirituale, letterato e grande oratore […].”
“Il solo ridire il detto non farà mai grande onore a un letterato.”
da Epistolario
“I letterati s'attengono all'epoca del critetio, i pedanti al materialismo delle cronologie.”
Origine: Da Lettere proemiali; citato in Francesco Petrarca, Volume I, Antonio Zatta, Venezia, 1784.
Origine: Giordano Bruno. La religione del pensiero. L'uomo, l'apostolo e il martire, p. 218
“A Dio per debito, a' letterati per affetto ho sacrificato solamento me stesso.”
dalla Lettera a Giovamttista Manzo marchese di Villa, p. 82
Lettere