“Letteralmente, andrai ritornerai; si dice per indicare una risposta ad arte ambigua, in cui non è chiaro né il sì né il no: è misera astuzia usata dagli uomini che non si vogliono compromettere. Il motto è attribuito alla risposta data dall'oracolo a quel cittadino romano che voleva sapere se egli sarebbe scampato o perito in guerra, e la risposta fu: Ibis redibis non morieris in bello: Andrai ritornerai non morirai in guerra: nella quale risposta il senso muta secondo che la pausa o virgola si colloca dopo o prima del non.”
Ibis redìbis.
Dizionario Moderno
Citazioni simili

da Scritti critici, trad. it. di Lidia Lonzi, Torino, Einaudi, 1966, p. 11
ed ho cominciato a ridere io. E li ho fregati.

“Né tu puoi farmi tutte le domande, né io posso darti tutte le risposte.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 112