“Mi propongo di esaminare le cause dell'atteggiamento di critica verso i banchieri e le banche in alcuni paesi. In altri tempi gli assetti bancari stimolarono interessi intorno al comportamento delle banche. Una delle cause del sospetto nei confronti dei banchieri credo debba attribuirsi all'estensione assunta dall'intermediazione finanziaria sia nei regolamenti tra paesi sia all'interno di ciascuno di essi. La diffidenza (nei confronti dei banchieri) trae origine dalla convinzione che le banche commerciali si sono appropriate di una porzione troppo ampia della sovranità monetaria.”

—  Guido Carli

Origine: Da Bancaria, 1976; citato in Roberta Carlini, Alla radice della crisi, Il Manifesto, 5 dicembre 2008.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Eduardo Galeano photo
Marco Ferrando photo
John Garland Pollard photo

“Banchiere: Colui che presta il denaro degli altri e tiene l'interesse per sé.”

John Garland Pollard (1871–1937) politico statunitense

A Connotary

Emiliano Brancaccio photo
Ezra Pound photo

“I politicanti sono i camerieri dei banchieri.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Selected prose

Henry Ford photo

“Io so chi ha fatto scoppiare la guerra. I banchieri ebrei tedeschi. Ho le prove. I fatti. I banchieri ebrei tedeschi sono la causa della guerra.”

Henry Ford (1863–1947) imprenditore statunitense

Origine: Henry Ford si riferisce alla prima guerra mondiale.
Origine: Citato in Philip Roth, Il complotto contro l'America, Einaudi, Torino, 2006, p. 395.

Gilbert Keith Chesterton photo
Pierre Joseph Proudhon photo

“La distinzione tra banchiere e usuraio è puramente nominale.”

Pierre Joseph Proudhon (1809–1865) filosofo, sociologo, economista e anarchico francese

Argomenti correlati