“Un mezzanino compresso come la groppa di un burocrate servile, un imperioso piano nobile, tronfio di architettoniche ostentazioni, il terzo piano per il rentier borghese che ama il decoro e il risparmio; in cima le mansarde, concesse con sopportazione ai decaduti, agli studenti, agli artisti, gente tenuta d'occhio e congedata alla prima scadenza d'affitto non corrisposta. Io abito al terzo piano, ma nel concetto del guardaportone in giamberga non debbo ispirare maggior fiducia degli inquilini delle soffitte. Siamo "napoletani", noi, soggetti da guardarsene, da sorvegliare, qualcosa di mezzo fra il brigante e l'imbroglione.”
2010, p. 15
Noi credevamo
Argomenti
abito , affitto , artista , borghese , borghesia , brigante , burocrate , cima , compressa , concetto , decoro , fiducia , gente , groppo , imbroglione , inquilino , maggiore , mezzo , napoletana , nobile , occhio , ostentazione , piano , risparmio , scadenza , soffitto , soggetto , sopportazione , studente , tenuta , terzo , primaAnna Banti 10
scrittrice e traduttrice italiana 1895–1985Citazioni simili

“E un po' di tempo fa | col telefono rotto | cercò dal terzo piano | la sua serenità.”
da Nancy, n.° 3

"Perché il water non va giù..."
Tutto il grillo che conta

Origine: Da un tweet https://twitter.com/vfeltri/status/386801364091027456 del 6 ottobre 2013.

Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.
da Esperienze Pastorali
Esperienze pastorali

“Venezia sta sull'acqua | e piano piano muore.”
da Miracolo a Venezia, n. 10
Scacchi e tarocchi