
“La vendetta – si dice – è un piatto da servire freddo. Purché poi si abbia ancora appetito.”
La volpe e l'uva
Origine: Vedi di non morire, p. 63
“La vendetta – si dice – è un piatto da servire freddo. Purché poi si abbia ancora appetito.”
La volpe e l'uva
“La vendetta è un piatto che va magnato freddo. E pure la mortadella, so' due antipasti!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Gianfranco Funari
“La mia vendetta la sto gustando fredda | è la terza generazione a cui cambio la testa.”
da Vecchia Scuola, n. 1
Deca Dance
“Lo stupro è proprio di un'idea maschile di vendetta. Una donna, se vuole vendicarsi, ti ignora.”
dall'intervista a Il Giorno dell'11 gennaio 1994
Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
Variante: La vendetta, caro signore, la vendetta, la quale, pur essendo un peccato da gentiluomo come il vino, le orge, con il loro et coetera, è altrettanto poco cristiano, e non altrettanto senza effusione di sangue. E' meglio scavalcare il recinto di un parco per appostare una dama od una donzella, che sparare contro un vecchio.
“Il disprezzo è anche la più politica delle vendette.”
da Sapersi avvalere del disprezzo, p. 126
Oracolo manuale e arte di prudenza