“I principi costituzionali più importanti sono il frutto di fenomeni culturali profondi. Se all'articolo 3 della nostra Costituzione si parla di uguaglianza fra cittadini, senza distinzioni di sesso, di razza, di fede religiosa, è perché a monte ci sono stati il movimento di emancipazione femminile, la lotta al razzismo dopo secoli di schiavismo, l'affermazione della libertà religiosa dopo un'epoca segnata dalle guerre di religione. Altre cose mancano. Penso ad esempio alla discriminazione dovuta all'età. Nella Costituzione non se ne fa cenno perché all'epoca era un discorso prematuro, tant'è che la visione costituzionale della famiglia è piuttosto tradizionale. Poi ci sono stati il Sessantotto e movimenti sociali che hanno portato alla Convenzione internazionale sui diritti di bambini e bambine […].”
Origine: Cfr. la voce di Wikipedia Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 195.
Argomenti
guerra , età , bambini , fede , religione , famiglia , affermazione , articolo , cenno , cittadino , convenzione , costituzione , diritto , discorso , discriminazione , distinzione , emancipazione , epoca , esempio , famiglio , fenomeno , frutto , liberto , monte , movimento , portata , principe , principio , profondo , razzismo , secolo , uguaglianza , visione , sesso , razza , dopo , social , religioso , lotta , importanteValerio Pocar 15
avvocato e sociologo italiano 1944Citazioni simili

citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988

Origine: Citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 144.

Origine: Grazie per il fuoco, p. 26

dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale

Perché sono un destino, 1; 1989

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 00:30 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.

Origine: Citato in 2014, Ban Ki-moon: Dobbiamo alzare la voce contro attacchi a gay http://www.lapresse.it/mondo/europa/sochi-2014-ban-ki-moon-dobbiamo-alzare-la-voce-contro-attacchi-a-gay-1.4554110Sochi, LaPresse.it, 6 febbraio 2014.