“I «maestri dell'angoscia» sorti nel medio evo e nel Rinascimento avevano un'emotività grandiosa d'anime spaventate, agitati fin nel più profondo dell'essere loro, sino a diventare oratori di suggestività incendiaria, l'anima colta di sorpresa da visioni d'inferno e travolta dalla bufera; invece, gli uomini che acquistano influenza e potere grazie all'ondata di terrore del periodo della Riforma son gente arida ed aspra, che si propone non lo spontaneo trapasso delle folle alla «metanoia» della penitenza, ma una fredda disciplina durevole, cristallizzata in regole.”

pag. 29
Capitani, fanatici e ribelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Igino Giordani photo

“La Riforma protestante fu una rivolta individualistica in cui si disgregò la socialità composta dalla Chiesa nel Medio Evo.”

Igino Giordani (1894–1980) scrittore, giornalista e politico italiano

Origine: Le encicliche sociali dei papi, p. XIII

Alessandro Della Seta photo
Georges Bernanos photo
Ennio Flaiano photo
Ermete Trismegisto photo

“La via degli dei verso gli uomini è un riportare al giusto ciò che è folle e un far diventare folle ciò che è giusto.”

Friedrich Georg Jünger (1898–1977) scrittore tedesco

da Amore e gioco, p. 180
Saggio sul gioco

Agostino d'Ippona photo
Ernst Jünger photo
Vilfredo Pareto photo
Heinrich Heine photo

Argomenti correlati