“Il bisogno d'illusione è una funzione biologica dell'uomo, e quindi anche un elemento importante della costruzione del nostro mondo; poiché questo mondo non è soltanto un prodotto di fatti materiali, ma in buona parte, certo, anche una creazione delle nostre paure, e dei desideri, delle speranze, delle illusioni che ne nascono.”

pag. 82
Capitani, fanatici e ribelli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

“Dal momento in cui l'uomo cessa di «risuonare» davanti al mondo, nel suo linguaggio s'insinua la malattia ed egli diventa vittima delle illusioni prodotte dalle parole.”

Marcel Detienne (1935–2019) storico e storico delle religioni belga

Origine: Mito e linguaggio da Max Müller a Claude Lévi-Strauss, p. 6

Gautama Buddha photo
Giacomo Leopardi photo
Alain Daniélou photo
Mika photo

“Tutte queste illusioni sono davvero il mio mondo.”

Mika (1983) cantautore libanese

Life in Cartoon Motion

“Le albe non sono che l'illusione della bellezza del mondo.”

Jean-Claude Izzo (1945–2000) scrittore, giornalista e poeta francese

da Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Giovanni Papini photo
Pietro Nigro photo

“Anche le illusioni coltivano speranze.”

Pietro Nigro (1939) poeta italiano

da È forse il canto dell' addio, v. 18
L' attimo e l' infinito

Argomenti correlati