
“Si accontenta di cause leggere | la guerra del cuore.”
da Disamistade, n.° 6
III 68
Commentarii de bello civili
“Si accontenta di cause leggere | la guerra del cuore.”
da Disamistade, n.° 6
Origine: Nord e sud, p. 38
Il Fatto; 5 novembre 1996
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con la segretaria di Craxi, Vincenza Tomaselli
“È infelicità grandissima desiderar la morte, e non poter morire.”
Quam miserum est mortem cupere nec posse emori!
Sententiae
Variante: Dal mio punto di vista, uccidere in guerra non è affatto meglio che commettere un banale assassinio
Origine: Citato nella rivista giapponese Kaizo, autunno 1952.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 95
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza dell'Assemblea Costituente della Repubblica Italiana, 8 febbraio 1947; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/terracini-umberto/assemblea-costituente-1/discorso:0#nav.