“Io non sono di destra, anzi mi considero di sinistra. La mia vita e le mie scelte lo dimostrano.”
“Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. […] Non [è una questione, NdR] di sinistra o di destra: non si può essere considerati giornalisti se non si ha il coraggio di dire la verità, e la verità non è né di sinistra né di destra.”
Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.
Argomenti
verità , coraggio , destro , dicembre , essere , fatto , giornalista , intervista , invasione , programma , questione , quotidiano , regime , servo , sinistro , vespa , vespaio , dire , ndrGiorgio Bocca 62
giornalista italiano 1920–2011Citazioni simili
“Per me non c'è destra o sinistra, io faccio solo differenza tra verità e menzogna.”
“Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea, buona o cattiva.”
Origine: Citato in Il grillo canta sempre al tramonto http://www.dariofo.it/it/content/il-grillo-canta-sempre-al-tramonto-di-b-grillo-g-casaleggio-d-fo-ed, DarioFo.it, 11 febbraio 2013.
“Er Paese non è de destra né de sinistra: il Paese è de Berlusconi!”
da L'ottavo nano, episodio 9
Imitazioni, Francesco Rutelli
da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno
Origine: Testo di Ivano Fossati.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 197. ISBN 9788858015810
Origine: Citato in I classici dell'arte – il Novecento: Dalì, Rizzoli Skira Corriere della Sera, p. 16.