“Voi? Ma dove? Ma quando? – chiese ironico Pino – se fino a un momento fa qui si ballava e i contadini…
– Bravo – intervenne Mimì – hai detto giusto: i contadini. Ed è perciò che ti teniamo chiuso. Dei contadini non ci possiamo fidare… e la rivoluzione la facciamo noi, i galantuomini, ma i villani no, che sono tutti per il re. Domani forse avremo da combattere contro una nuova santa fede e… non vogliamo fra i piedi, in un momento così pericoloso, dei pazzi come te, che sei più poeta di don Celestino… un ufficiale borbonico, un difensore dell'altare e del trono…”

p. 219

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Carlo Alianello photo
Carlo Alianello 32
docente, scrittore e sceneggiatore italiano 1901–1981

Citazioni simili

“Un contadino o un artigiano quando è contento del suo stato è felice al pari d'un re…”

Francesco Chiesa (1871–1973) poeta svizzero

Origine: Tempo di marzo, p. 51

Carlo Levi photo
Angelo Branduardi photo

“Non ascoltare, aspetta | non ascoltare più, | piede che sfiora l'erba | più non ritornerà, | ma la tua gola ride: | solo mon Dieu, mon Roi. | Cantano le voci chiuse dentro te: | "Una contadina darà il trono a un re!"”

Angelo Branduardi (1950) cantautore, violinista e chitarrista italiano

da Giovanna D'Arco, n. 3
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Paola Pallottino e Angelo Branduardi.

Pol Pot photo
Andrea Poltronieri photo

“È stata un'avventura stupenda, lavorare con la "serie A" della comicità italiana. Cochi e Renato sono dei colossi della comicità, quelli che l'hanno cambiata totalmente, quelli che vedevo in bianco e nero ne "Il poeta e il contadino", figurati la gioia che provo in questo momento.”

Andrea Poltronieri (1965) comico, polistrumentista e cantante italiano

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Sax Poltronieri: «Sono in serie A con Cochi e Renato», La Nuova Ferrara, 11 gennaio 2007
Origine: Riguardo alla sua partecipazione nel cast di Stiamo Lavorando per Noi, programma di Cochi e Renato andato in onda nel gennaio 2007 su Rai 2.

Lenin photo

“Compagni! La rivoluzione degli operai e dei contadini, che da sempre i bolscevichi hanno ritenuto una necessità, è compiuta!”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Dalla Seduta del Soviet dei Deputati Operai e Soldati di Pietrogrado, 25 ottobre (7 novembre) 1917; pubblicata nell'Izvestia del CEC, n. 207, 26 ottobre 1917.

Rino Gaetano photo

“Camminare con quel contadino | che forse fa la stessa mia strada, | parlare dell'uva, parlare del vino | che ancora è un lusso per lui che lo fa.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Ad esempio a me piace il sud, lato B, n. 1
Ingresso libero

Fiorello photo

“[Discutendo della parola campo] Il paradosso agricolo cellulare parla di un contadino che zappa la terra mentre il suo telefonino non prende; il contadino si chiede: ma se qui non c'è campo, io che cazzo sto zappando?”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

1 novembre 2006
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Umberto Eco

Alfonso Signorini photo

Argomenti correlati