“Una volta la bellezza era un dono intimo e da scoprire con pudore. Oggi, massificata in provini e casting, è diventata un possibile lavoro per chi non sa fare niente.”

da L'espresso
Data?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Novembre 2021. Storia
Diego De Silva photo
Diego De Silva 43
scrittore, giornalista e sceneggiatore italiano 1964

Citazioni simili

Fosco Giachetti photo
Friedrich Nietzsche photo

“I poeti non hanno pudore verso le loro esperienze intime: le sfruttano.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

161; 2007

“Il possibile oggi è diventato il surrogato dell'eterno, così come la salute lo è diventata della salvezza.”

Adriano Pessina (1953) filosofo e scrittore italiano

Il «senso» del possibile

Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Fatta una passeggiata a cavallo… Primavera straordinariamente gradevole. Ogni volta non riesco a credere ai miei occhi. È possibile che tutta quella bellezza nasca dal niente?”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Citato in Anni con mio padre

Albert Einstein photo

“La maggior parte degli insegnanti perdono tempo a fare domande che mirano a scoprire ciò che l'alunno non sa, mentre la vera arte del fare domande mira a scoprire ciò che l'alunno sa o che è capace di sapere.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Nel 1920; citato in Alexander Moszowski, Conversation with Einstein, Horizon Press, New York, 1970, p. 65.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 69

Nino Manfredi photo

“Oggi che i maestri non ci sono più, io credo nel proverbio: "Chi sa fare sa, chi non sa fare insegna". In cattedra finiscono i raccomandati.”

Nino Manfredi (1921–2004) attore italiano

dall'intervista di Valerio Cappelli, Manfredi, aroma di commissario, Corriere della sera, 21 luglio 1992, p. 32

Aristotele photo

“La bellezza è il dono di Dio.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Attribuite

Torquato Tasso photo

“Vantomi in lui scoprir gl'intimi sensi,
E i secreti pensier trargli del petto.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Argomenti correlati