da L'olmo, il viticoltore, la vite, nelle Poesie
“Sorgeva in fertile | piano campestre | un infruttifero olmo silvestre, | che come inutile | tronco malnato, | vivea fra gli alberi | inonorato. | Pur, mentre ei povero | stassi, ed abbietto, | la sorte cangia | per lui d'aspetto: | il cultor rustico | l'olmo destina | sostegno a giovine | vite vicina.”
da L'olmo, il viticoltore, la vite http://books.google.it/books?id=ogQGAAAAQAAJ&pg=PA13&dq=Sorgeva+in+fertile+/+piano+campestre, nelle Poesie
Citazioni simili
Invito all'ombra
Origine: In Antologia Palatina, traduzione di Annunziato Presta, Casini, Roma, 1957; citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico, Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano, V ristampa, p. 873.

“Un contadino è un tronco d'albero che può spostarsi.”
6 marzo 1894; Vergani, p. 74
Diario 1887-1910

da Anonimo, vv. 1-3 e 12-15, p. 85
Schegge * Fuori contesto