“«Povero cavaliere che non levava mai l'elmo davanti alla sua dama», monaco amoroso nell'ombra di una chiesa, Blok è ora molto più vicino ai romantici inglesi e tedeschi, ai racconti russi, che alla poesia moderna d'Occidente. La forma è originale, il verso melodioso e flessibile si adatta perfettamente alla sensibilità sfumata del poeta. […] Nei suoi ricordi su Blok, la Gippius dice che c'era in lui qualcosa di indifeso.”
Origine: Verso di Aleksandr Puškin.
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 50-79
Citazioni simili

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 32-47

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107

Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 130

“Si può imparare più su come scrivere poesia da Dante che da qualunque poeta inglese.”
Origine: Da Dante.
Origine: Da Studio introduttivo, in Aleksandr Blok, Poesie, Guanda, 2000.